31^ edizione BELLARIA FILM FESTIVAL 30 maggio-02 giugno 2013
Teatro Astra Bellaria Igea Marina
dal 31 Mag 2013 al 01 Giu 2013
Il Bellaria Film Festival è nato nel 1983 su iniziativa dell'Azienda di soggiorno di Bellaria Igea Marina.
Il nome inizialmente scelto "Anteprima per il Cinema Indipendente Italiano" è stato conservato fino al 2005 e già dalla sua nascita il Festival si è caratterizzato per l'attenzione verso il cinema indipendente, povero di mezzi e ricco di idee, fucina di nuovi talenti della cinematografia.
Nel corso degli anni il Festival ha accresciuto e consolidato il proprio ruolo divenendo una delle più autorevoli manifestazioni cinematografiche italiane, con il compito di ricercare e scoprire i nuovi autori non sorretti dai mezzi finanziari delle grandi case di produzione.
Negli ultimi anni, infine, pur mantenendo un forte legame con il cinema, il Festival è andato sempre più concentrandosi sui film documentari sia italiani che stranieri.
In occasione dell'edizione 2013, la trentunesima, è confermata la presenza della popolarissima trasmissione radiofonica di Rai Radio 2 "Il Ruggito del Coniglio".
Antonello Dose e Marco Presta condurranno la puntata mattutina del 31 maggio in diretta dal Cinema Teatro Astra di Bellaria. Protagonista sarà il pubblico del festival che parteciperà alla diretta radiofonica.
Per prenotarsi alla diretta del Ruggito del Coniglio del 31 maggio telefonare al 339 4355515.
Programma generale 31° edizione
Giovedì 30 maggio 2013
Cinema Astra
ore 11,00
Mi manca Riva. Viaggio di un collezionista di figurine (Concorso Italia Doc)
ore 12,00
Il libraio di Belfast (Concorso Italia Doc)
----------------
ore 15,00
Tralalà (Concorso Italia Doc)
ore 16,00
The Bosnian identity (Concorso Italia Doc)
ore 17,30
Materia oscura (Concorso Italia Doc)
----------------
ore 19,00
La nave dolce di Daniele Vicari
----------------
ore 21,15
CortoConiglio Presentazione e premiazione dei finalisti del concorso promosso da Il Ruggito del Coni-glio e Radio2 Rai. Conducono Marco Presta e Antonello Dose
a seguire
Come Tex Nessuno Mai di Giancarlo Soldi
Venerdì 31 maggio 2013
Cinema Astra
ore 08,00
Il Ruggito del Coniglio Diretta radiofonica Rai Radio2 Conducono Marco Presta e Antonello Dose
ore 11,00
L'ultimo pastore (Concorso Italia Doc)
----------------
ore 15,00
Nadea e Sveta (Concorso Italia Doc)
ore 16,00
Noi non siamo come James Bond (Concorso Italia Doc)
ore 17,30
Lovebirds. Rebel Lovers in India (Concorso Italia Doc)
----------------
ore 19,00
Anteprima italiana. The Pirate Bay. Away From Keyboard di Simon Klose, (Sve-zia/Danimarca/Norvegia/UK/Paesi Bassi/Germania, 2013, 85’) (Panorama internazionale)
----------------
ore 21,15
Incontro con Daniele Vicari. Premio Speciale CASA ROSSA alla carriera
ore 22,30
Anteprima italiana. The Queen of Versailles di Lauren Greenfield (USA, 2012, 100’) (Panorama inter-nazionale)
Biblioteca Comunale
ore 10,00
Blackmagic Cinema Camera: l’era post DSLR (Workshop)
ore 10.30
Video Color Correction (Workshop)
ore 13.00
Streaming Web: cos'è e come farlo (Workshop)
----------------
ore 15.00
Michelangelo (Concorso Radio Doc)
a seguire
L’invenzione della moka (Concorso Radio Doc)
a seguire
CO DE ROS. Un Pater Noster e dieci Ave Marie (Concorso Radio Doc)
a seguire
Run Out, le migrazioni del cricket (Concorso Radio Doc)
a seguire
El Kateb, lo scrivano (Concorso Radio Doc)
ore 17.15
La letteratura nel radio documentario, con Lorenzo Pavolini
ore 18.00
Audio documentario: dalla ideazione alla produzione, con Annamaria Giordano
----------------
ore 19,00
Sfiorando il muro di Luca Ricciardi e Silvia Giralucci, Italia 2012, 51’ (Le opere e i giorni)
Palazzo del Turismo (sala piano terra)
ore 10,00
Homemovies, a nuova vita. Riuso e valorizzazione di archivi filmici amatoriali: il percorso di Home Movies / Kiné (Workshop)
Palazzo del Turismo (sala plenaria)
ore 10,00
Alla scoperta del mockumentary. Introduzione al genere e proiezione di Il Mundial dimenticato (Work-shop)
Sabato 1 giugno 2013
Cinema Astra
ore 11,00
Isqat al Mizam (Concorso Italia Doc)
ore 12,00
In Utero Srebrenica (Concorso Italia Doc)
----------------
ore 15,00
Il limite (Concorso Italia Doc)
ore 16,00
God Save the Green (Concorso Italia Doc)
ore 17,30
Anija - la nave (Concorso Italia Doc)
ore 19,00
Le cose belle (Concorso Italia Doc)
----------------
ore 21.15
Premiazioni del 31° Bff
a seguire
Incontro con Ugo Gregoretti
a seguire
Ro.Go.Pa.G. di Rossellini, Godard, Pasolini, Gregoretti (Italia, Francia, 1963, 110') (Buon com-pleanno)
Biblioteca Comunale
ore 10,00
Audiodoc, il documentario scientifico. Documentario sulla scienza e documentario come scienza (Workshop)
ore 12,00
Welcome Mr. Bosone della redazione di Radio3scienza (Concorso Radio Doc)
a seguire
Fahre scuola di Benedetta Annibali, Giuseppe Caliceti, Carlo D’Amicis (Concorso Radio Doc)
a seguire
Africa bianca di Barbara D’Amico e Fabio Lepore (Concorso Radio Doc)
a seguire
Di bianco c’è solo il telo di Elisabetta Ranieri (Concorso Radio Doc)
a seguire
Ilva, c’era una rivolta di Ornella Bellucci e Gianluca Stazi (Concorso Radio Doc)
----------------
ore 14,45
Italia – Romania, in viaggio con le badanti di Flavia Piccinni (Concorso Radio Doc)
a seguire
Tra-mi-te (Between me and you) di Marta Romani (Concorso Radio Doc)
a seguire
Splendeurs d’Italy di Catya Casasola (Concorso Radio Doc)
ore 16,00
Sperimentazioni e derive sonore, con Pinotto Fava
ore 17,00
Il tempo dei giusti. Storia di Ezio Giorgetti, Bellaria di Diego Marras (Concorso Radio Doc)
ore 17.30
Un esperienza di ascolto inedita: un discorso radiofonico integrale di Benito Mussolini, con Emilio Gentile
----------------
ore 18.30
Generale. Rivivendo Carlo Alberto Dalla Chiesa di Lorenzo Rossi Espagnet, Italia 2012, 93’ (Le opere e i giorni)
Biblioteca Comunale (sala a piano terra)
ore 10,00
Appugi, Adobe Premiere pro user group Italia (Workshop)
Palazzo del Turismo (sala piano terra)
ore 09,00
Esperienze di cinema nelle scuole: dai laboratori uccellacci a gli intrepidi. A cura di documentaristi a-nonimi - associazione documentaristi toscani (Workshop)
ore 11,00
Crowdfunding. Quando il finanziamento viene dal basso. A cura di d.e-r - documentaristi emilia roma-gna (Workshop)
Palazzo del Turismo (sala plenaria)
ore 10,00
Alla scoperta del mockumentary. Il Mundial dimenticato: tra la Patagonia e la patafisica. Le pazze vi-cende di un'avventura produttiva italo-argentina. (Workshop)
Domenica 2 giugno 2013
Cinema Astra
ore 16.00
… questo era Enzo Ferrari. Il Commendatore nel ricordo della gente e degli operai di Maranello di Marcello Bandierini, Andrea Comastri, Paola Gemelli
a seguire
Proiezione del vincitore del Concorso Italia Doc 2013
----------------
ore 19.00
Viaggetto nella pianura di N. Grignaffini e F. Conversano (Eventi e incontri)
a seguire
Incontro con Ivano Marescotti (Eventi e incontri)
----------------
ore 21.15
A night in Bell'Aria (con Vinicio Capossela)
Incontro con un cittadino onorario al di sopra di ogni sospetto. Presenta David Riondino
a seguire
Ai Weiwei: Never Sorry di Alison Klayman, (USA, 2012, 91’) (Panorama internazionale)
Bellaria Doc Lab
Per iscriversi ai workshop info@bellariafilmfestival.org oppure 339 4355.515
BFF 2013
Il programma completo degli eventi, degli incontri e dei workshop su www.bellariafilmfestival.org
INFO
Segreteria Organizzativa Bellaria Film Festival
c/o Biblioteca Comunale A. Panzini
Viale Paolo Guidi 108
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
mob 339 4355515
info@bellariafilmfestival.org
www.bellariafilmfestival.org
Sito WebRichiedi informazioni
